• Current

da Martedì, 07 Febbraio 2023 a Sabato, 11 Febbraio 2023

PRATICHE PER UNA VERITÀ SCENICA

Laboratorio rivolto ad attrici e attori con una propensione alla regia e alla scrittura, o che semplicemente vogliano intraprendere il lavoro sul ruolo con dinamiche autoriali

«C’è un mistero nel lavoro dell’attore.
Difendere, legittimare questo spazio di mistero è una delle cose che voglio continuare a fare, perché c’è dentro tutto il fascino e la curiosità che ancora ho per questo mestiere
»
Gian Maria Volonté

 

Recitare oggi è diventata una sfida. Il mondo è pieno di nuove distrazioni e l'attore deve avere forza e strumenti per restare concentrato sulla propria missione: rivelare la vita.
Per avvicinarci a questa ambizione durante il laboratorio lavoreremo su una drammaturgia pulsante di urgenza e verità: Giusto la fine del mondo di Jean-Luc Lagarce. 

Nella prima battuta del testo – tra i più rappresentati della scena europea e ispiratore del film omonimo diretto da Xavier Dolan – Louis ci dice che morirà a breve. Per questo decide di tornare a casa dove ad aspettarlo c'è la sua famiglia che non vede e non sente da anni. Louis vuole un confronto, un ultimo chiarimento, per sé e per loro. È il momento di lavare i panni sporchi, strofinare via quello che non va e poi vedere cosa resta.

La famiglia è il nucleo narrativo per eccellenza, è dove lo sguardo con cui ci rivolgiamo al mondo si fonda e dove, inesorabilmente, le nostre poetiche prendono forma. È la nostra storia, ciò che possiamo raccontare, rappresentare, recitare e performare, meglio di chiunque altro.

Useremo la traccia di Giusto la fine del mondo per intraprendere un lavoro di creazione scenica che affondi nel nostro vissuto e che ci permetta di ribadire il senso del nostro essere attori e autori.

Michele Altamura, Gabriele Paolocà


Il laboratorio avrà luogo da martedì 7 a sabato 11 febbraio 2023, con il seguente orario:

martedì 7, ore 14:00 > 20:00
mercoledì 8, ore 10:00 > 16:00
giovedì 9, ore 10:00 > 14:00
venerdì 10, ore 10:00 > 16:00
sabato 11, ore 10:00 > 16:00

Il workshop ha un costo di € 150,00

Per partecipare, è necessario inviare una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. allegando CV e una foto.

 

 

 

  • VicoQuartoMazzini è un progetto nato nel 2010 che attinge alla forma spettacolare nei modi più disparati. In primis il teatro, ma anche radio, video e installazione, in un continuo movimento di ricerca volto a scoprire nuove prospettive del reale. Nel 2021 vince il Premio Hystrio come migliore compagnia emergente italiana. VQM è guidata da Michele Altamura e Gabriele Paolocà, che sono attori, registi, autori, a volte scenografi, a volte light designer, ma negli anni ha coinvolto numerosi artisti che l’hanno accompagnata nel suo percorso d’indagine artistica.

ORARI

MARTEDI14:00>20:00

MERCOLEDI, VENERDI e SABATO10:00>16:00

GIOVEDI10:00>14:00

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.