• Current

da Mercoledì, 29 Marzo 2023 a Mercoledì, 28 Giugno 2023

COM.UNICO

com.unico
laboratorio teatrale per la consapevolezza espressiva

Tredici incontri della durata di due ore condotti da Francesco Baldi – attore, autore, formatore – per connetterci col corpo, con la voce, con la musicalità e l’energia delle parole; per riappropriarci delle potenzialità che il nostro essere umani ci fornisce; per intensificare la percezione di ciò che esprime una genuina reazione alla realtà degli altri.

dal 29 marzo, ogni mercoledì, alle ore 20
per informazioni e iscrizioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

L’attore è sostanzialmente un comunicatore. E lo fa nella sua unicità fisica ed emotiva, attingendo agli strumenti verbali, paraverbali e non verbali più adeguati alle circostanze.
Affinché la sua comunicazione sia efficace, affinché il pubblico possa vivere l’esperienza del suo racconto, occorre che le azioni espressive che mette in campo creino un dialogo autentico tra corpo, sentimento, lingua e significato del testo.
Lo stesso si può dire per ogni professione inerente la relazione, sia di tipo educativo, che formativo, che di aiuto, che di intrattenimento: comunicare con la reale consapevolezza dei nostri strumenti espressivi e della capacità di contattare e manifestare il nostro universo interiore, ci rende efficaci e soddisfatti, sia in termini personali che di risultato.

È un lavoro di connessione. La maggior parte dei nostri atti comunicativi avviene in maniera inconsapevole, specialmente per ciò che riguarda il linguaggio del corpo e la modulazione vocale. Un retaggio automatico con il quale facciamo i conti anche in frangenti performativi. Nel corso del laboratorio ci alleneremo a connetterci al corpo, connetterci alla voce, alla musicalità e all’energia delle parole e a creare un’ulteriore connessione tra questi elementi, per puntare ad un atto comunicativo profondo e inevitabile. Un bravo attore/comunicatore fa questo effetto, ogni suo atto – fisico, linguistico – appare inevitabile.

È un lavoro di riappropriazione. Il processo di socializzazione cui ognuno di noi è sottoposto e gli apprendimenti stratificati ci portano a privilegiare alcune soluzioni espressive rispetto ad altre. Lavoreremo per riappropriarci delle potenzialità che il nostro essere umani ci fornisce – pensiamo a come un bambino molto piccolo esprime un’emozione: coinvolgendo l’intero corpo, voce e movimento – ampliare la gamma di possibilità oltre ciò che già sappiamo o abbiamo imparato, sviluppare aree alternative di libertà e di controllo, elaborare modalità espressive originali e creative.

È, infine, un lavoro di collaborazione. Ci eserciteremo a intensificare la percezione di ciò che esprime una genuina reazione alla realtà degli altri, alle loro azioni e manifestazioni, sia a livello fisico che emotivo, al fine di gettare le basi per una piena e credibile condivisione degli atti comunicativi, dentro e fuori la scena.


Il laboratorio si articola in 13 incontri formativi settimanali della durata di due ore
Il laboratorio è aperto ad un numero massimo di 20 partecipanti.

Il workshop ha un costo di € 50,00 mensili; il primo incontro è gratuito e di prova.

ORARI

MERCOLEDI20:00

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.