EDIPO. IL CORPO TRAGICO
di e con Michele Sinisi
scenografo in scena Federico Biancalani
collaborazione alla scrittura scenica Francesco M. Asselta
aiuto regia Nicolò Valandro
progetto Farsa
produzione Elsinor Centro di Produzione Teatrale – Festival delle Colline Torinesi / TPE
sostegno alla produzione MAT laboratorio urbano, Terlizzi (BA)
Quando Edipo, re di Tebe, chiede all'oracolo come sconfiggere la pestilenza che devasta la sua città, questi rivela che la causa della sciagura è l'uccisione impunita del precedente re, Laio, di cui Edipo ha preso il posto e sposato la vedova. Una volta saputo che questi erano rispettivamente suo padre e sua madre, si acceca. È sul corpo, dunque, che agisce la legge di Edipo. La sua punizione è fisica perché egli è colpevole della più estrema delle trasgressioni. Il corpo diventa quindi la base su cui disegnare gli effetti di quell’azione emotivamente incontenibile. Legge, desiderio e senso di colpa divengono elementi inscindibili della tragedia di Edipo: l’esperienza profonda di aver trasgredito la legge perché travolto dall’insanabile desiderio. Una tragedia che si consuma sulla pelle. Il corpo diventa così la scena con cui si racconta il dramma. Per questo il fulcro dello spettacolo è il corpo.
Michele Sinisi
lunedì 7 e martedì 8 ottobre 2019, ore 21.00
PARC_Performing Arts Research Centre, Piazzale delle Cascine 4/5/7, 50144 Firenze
ingresso gratuito / prenotazione obbligatoria
055.7135357 / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.