• Current

Mercoledì, 23 Novembre 2022

LA DANZA NEL CUORE

  • COB Compagnia Opus Ballet
    Lisa Brasile / Meltin_Pot HH Dance Collective
    Danza Estemporada
    Versiliadanza

evento speciale in occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne

Al Teatro Cantiere Florida ospitiamo la serata La danza nel cuore dedicata a Michela Noli, nostra concittadina uccisa nel 2016 dall'ex marito. Michela avrebbe desiderato essere un'insegnante di danza e nei suoi anni di studio aveva approfondito diverse discipline e stili con alcune delle realtà e artisti che vedremo sul palco e che desiderano ricordarla con il linguaggio a lei più caro.

spettacolo a ingresso gratuito - per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Lo Stato della Materia #ilmutaforme
coreografia Livia Lepri
disegno luci Adriano Marras
videomapping Pipe Studios
produzione Danza Estemporada 2019
con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Autonoma della Sardegna-Assessorato alla Cultura e della Fondazione di Sardegna

La forma che muta ossia tutto ciò che occupa uno spazio.
Lo spazio che la forma materica occupa nella nostra mente diventa pensiero.
L’aggregazione di una moltitudine di pensieri, ricordi, evocazioni, come molecole creano uno stato di rarefazione che diventa palpabile. Mutaforme prende forma e diventa un gioco in cui il movimento, grazie alla forza, si espande creando molecole. Queste, attraverso l’energia, passano da uno stato all’altro dando così vita a una successione di azioni che, quando diventano stasi impalpabili, creano l’essenza della stessa. Pagine di scritti ritrovati che, narrati, sembrano stati gassosi in espansione nella mente pronti a liquefarsi con un sound musicale impresso sul corpo e una video mappatura che generano un gioco fatto di semplici connessioni che diventano azione.

OTOTEMAN
di e con Sofia Galvan e Stefania Menestrina
produzione COB Compagnia Opus Ballet
direzione artistica Rosanna Brocanello
progetto vincitore della XIII edizione del Premio Internazionale Prospettiva Danza Teatro 

L’idea di base della coreografia parte proprio dal presupposto di non averne una. Ciò ha portato le due interpreti ad avere completa libertà fisica e concettuale. Durante il processo creativo è stato interessante rendersi conto di come il non avere presupposti non implichi non avere un’idea; le danzatrici sono legate da uno stato comune ma estraneo, equilibrato e dissestato, continuo ma intermittente, accurato e naturale. Un flusso di movimento che ha portato alla creazione di immagini mutaforme che appaiono e scompaiono esattamente come nascono. Tra queste, di maggior ispirazione è stata la figura del totem, un’entità naturale o soprannaturale con un significato simbolico che viene “evocata” dentro di sé. Lo spirito-guida è in questo caso una versione leggera, ironica, complice e spensierata di loro stesse.

TRAVELERS (estratto)
coreografia Lisa Brasile
con Laurent Minatchy, Rebecca Turini, Serena Vecci, Maria Filieri, Valentina Cipelli, Gabriel Ledda
compagnia Meltin_Pot HH Dance Collective

Che sia una porta, una strada, una ferrovia, un aereo o semplicemente l’ausilio di Morfeo, attraverso questi elementi comunica un viaggio spesso reale, talora immaginario, che tocca paesi, percorsi, mete visibili e non. Viaggiatori verso l’altro, l’altrove, l’oltre, viaggiatori diversi che alla fine capiscono di muoversi con l’unico fine di trovare frammenti di loro stessi.
«Le radici sono importanti nella vita di un uomo, ma noi uomini abbiamo le gambe, non le radici, e le gambe sono fatte per andare altrove». Pino Cacucci

ORARI

MERCOLEDI21:00

  • Prezzi

    INTERO: € 15,00 + d.p.

    RIDOTTO*: € 12,00 + d.p.

    *Cral convenzionati, Unicoop Firenze, tessera Arci, over 65, under 26, Università dell’Età Libera

    RIDOTTO**: € 8,00 

    **studenti degli istituti superiori e universitari, tessera Casateatro

    RIDOTTO***: € 5,00 

    ***bambini sotto i 12 anni, operatori

    la biglietteria sarà aperta, nel rispetto delle normative per il contenimento del contagio da Covid-19, esclusivamente nei giorni di spettacolo a partire dalle ore 19:30

    si invita a consultare le pagine relative ai singoli eventi per ulteriori informazioni

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.