• Current

Domenica, 24 Novembre 2024

TIRANA MY RHYTHM / SEARCHING FOR EUROPA COMPAGNIA MENHIR

  • TIRANA MY RHYTM
    interpreti
    Mariel Brahimllari, Valentina Myteveli, Semela Skenderasi
    musica Sergio Altamura
    light design Antonio Longo
    costumi Sofi Kara
    coreografia Giulio De Leo
    produzione Menhir/Le Danzatrici en plein air 2023
    coproduzione Teatrit Kombetar Eksperimental, Albanian Dance Theatre Company/Albania Dance Metteing Festival
    con il supporto di Istituto Italiano di Cultura di Malta, Sine Metu progetto di residenze artistiche della danza a Fasano finanziato da Teatro Pubblico Pugliese nell’ambito di HERMES - Heritage Rehabilitation as Multiplier cultural Empowerment with in Social contest" - programma interregionale V-A Greece Italy 2014 – 2020 in collaborazione con Universiteti i Arteve Tirana

    SEARCHING FOR EUROPA - studio
    progetto e coreografia Giulio De Leo
    con Erika Guastamacchia
    musica Vaggelis Gettos
    disegno luci Antonio Longo
    foto Kyriakos Xristodoulides
    coproduzione Menhir/LE DANZATRICI en plein air 2024 (ITA) - ANTI-SKINO PERFORMING ARTS (CYP)
    con il supporto di Deputy Ministry of Culture of the Republic of Cyprus - Department of Contemporary Culture (CYP), Center for Social Innovation CSI (CYP)
    in collaborazione con progetto "alle S.E.R.R.E." della Cooperativa Sociale ZORBA – Terlizzi (ITA), TEX – Il teatro dell’Ex Fadda – San Vito dei Normanni (ITA)
    si ringrazia Bank of Cyprus Cultural Foundation (CYP) proprietario esclusivo dei diritti di utilizzo di foto e video realizzati da Kyriakos Xristodoulides nell’ambito di FANEROMENI 24 ART FESTIVAL (CYP) 

Tirana my Rhythm è un progetto coreografico di Giulio De Leo, nato dall'invito di Gjergj Prevazi, direttore del Teatrit Kombetar Eksperimental di Tirana, per sviluppare una creazione con i giovanissimi interpreti della Compagnia Albanian Dance Theatre e dall'interesse del coreografo italiano verso il panorama culturale albanese. Un lavoro che riunisce i linguaggi della danza, della fotografia e videografia per creare un lavoro innovativo e non convenzionale. Elementi della tradizione popolare albanese sono stati reinterpretati in chiave contemporanea e declinati in modo ciclico e rituale, a costruire un viaggio poetico in cui il corpo stesso diventa paesaggio e luogo di incontro tra diversi  prospettive e culture.

In Searching for Europa Giulio De Leo mette ancora una volta in gioco i linguaggi della danza, della musica e della videografia. Gli elementi in gioco (gesto, suono e immagine) cuciono fra loro un dialogo intimo e donano allo spettatore un senso di abbandono e di perdita nella perenne oscillazione fra bellezza e orrore, pace e guerra, luce e ombra, suono e silenzio. La musica del greco Vaggelis Gettos (liuto cretese e live-electronics), con sonorità mediterranee introduce lo spettatore al paesaggio spettrale di Famagusta, la ghost city di Cipro filmata da Giulio De Leo. La città, negli anni ’70 meta turistica del jet set internazionale, fu conquistata durante l’invasione di Cipro da parte dall’esercito turco nel 1974. Soltanto nel 2024 le autorità turche hanno riaperto al pubblico alcune aree della città per esporre il proprio bottino di guerra al mondo intero e celebrare la propria gloria. Macerie rimaste intatte fino ad oggi e fra cui idealmente danza la straordinaria Erika Guastamacchia. Lo studio andrà in scena con la registrazione della musica di Vaggelis Gettos.

  • MENHIR è una compagnia di danza, nata nel 2008 da un progetto artistico di Giulio De Leo. La ricerca coreografica della Compagnia Menhir è stata da sempre contrassegnata dalla collaborazione e dal confronto con coreografi, drammaturghi e interpreti provenienti da tutto il territorio nazionale ed europeo. Menhir ha prodotto Danze di neve, Dear Dad, Radicchio, Cigni a Sud, Solitario e Trilogia di Giulio De Leo, ha supportato altri giovani coreografi, ha co-prodotto con la Cie Blicke di  Strasburgo Romanze di Virginia Heinen e ha realizzato numerosi progetti speciali come Le Danzatrici, Il Vangelo di Pasolini e Gesto Sospeso (Ulivi e Biosculture) di Giulio De Leo. Nel 2011 inizia la lunga collaborazione con la Compagnia Sieni Danza di Firenze, Arte del gesto nel Mediterraneo e l’Accademia del gesto in occasione della produzione di Dialoghi sul Corpo di Virgilio Sieni. Nel 2012 la compagnia cura la produzione del Grande Adagio Popolare_Agorà Bari,  un progetto di Virgilio Sieni con l’assistenza di Giulio De Leo realizzato nell’ambito di AdriaticIPA e ARCHEO.S da Teatro Pubblico Pugliese e Dansystem.

    Nel 2013 in partenariato con la compagnia teatrale Teatroscalo, la Compagnia Menhir ha ottenuto la residenza artistica presso il Teatro Saltimbanco di Santeramo in Colle nell’ambito del progetto TEATRI ABITATI/Residenza Teatrale di Santeramo in Colle, cofinanziato con l’intervento regionale  Innovazione nella rete delle Residenze – PO FESR PUGLIA 2007/2013-Asse IV-Linea 4.3-Azione 4.3.2-lett.I. Dal 2015 Menhir è compagnia residente presso il Teatro Garibaldi in Bisceglie, dove fra le varie attività coordina LIBERO CORPO, il progetto di formazione e orientamento coreutico professioanle, di promozione della cultura della danza contemporanea e di formazione del pubblico del Teatro Garibaldi di Bisceglie con il sostegno di Teatro Pubblico Pugliese e Città di Bisceglie.

ORARI

DOMENICA19:00

  • Prezzi

    INTERO: € 15,00 + d.p.

    RIDOTTO*: € 12,00 + d.p.

    *Cral convenzionati, Unicoop Firenze, tessera Arci, over 65, under 26, Università dell’Età Libera

    RIDOTTO**: € 8,00 

    **studenti degli istituti superiori e universitari, tessera Casateatro

    RIDOTTO***: € 5,00 

    ***bambini sotto i 12 anni, operatori

    la biglietteria sarà aperta, nel rispetto delle normative per il contenimento del contagio da Covid-19, esclusivamente nei giorni di spettacolo a partire dalle ore 19:30

    si invita a consultare le pagine relative ai singoli eventi per ulteriori informazioni

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.