Pietre Nere è uno spettacolo che nasce dall’indagine effettuata sul territorio di Asti all’interno di Casa Mondo, il progetto vincitore del Bando Art Waves di Compagnia di San Paolo. Pietre nere si addentra nell’idea più diffusa di casa e ne scardina le basi, sovvertendo quello che compone il nostro modo di abitare e di occupare un luogo. Viene dato spazio a composizioni e riflessioni su voci, suoni e immagini che indagano le infinite declinazioni di ciò che significa “casa”, quindi personali e sociali, intime e pubbliche, del passato e del futuro. Le persone vivono il mondo e costruiscono le identità dall’interno della propria casa, che è anche cura di sé e luogo di molteplici fratture e divisioni, è incarnazione della separazione tra urbano e naturale, è corpo, è la persona amata, è un affetto.
da Giovedì, 09 Marzo 2023 a Venerdì, 10 Marzo 2023
Pietre nere
-
di Enrico Castellani e Valeria Raimondi
con la collaborazione artistica di Francesco Alberici
con Francesco Alberici, Enrico Castellani e Valeria Raimondi
e con Orlando Castellani
direzione tecnica Luca Scotton
produzione Babilonia Teatri e La Corte Ospitale
coproduzione Operaestate Festival Veneto
con il sostegno di MiC, Regione Emilia-Romagna,Fondazione Compagnia di San Paolo
in collaborazione con Rete Patric e AstiTeatro
si ringraziano Daniele Costa, Nadia Pillon, Elisa Pregnolato, Jonel Zanato,Annalisa Zegna, Stefano Masotti, Marco Pesce, Francesco Speri
-
INFO E PRENOTAZIONI
">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
T. 329 9160071
M. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
W. www.materiaprimafestival.com
W. www.murmuris.it
W. www.teatroflorida.itI LUOGHI DEL FESTIVAL
Teatro Cantiere Florida, via Pisana 11R, Firenze
Ex monastero di Sant’Orsola, via Panicale, Firenze
Palazzina Reale, piazza della stazione 50, Firenze
PREZZI
INGRESSO PRESENTAZIONI
Gratuito
INGRESSO SPETTACOLI
Intero 15€
Ridotto 12€ (convenzionati Cral, Unicoop Firenze, Tessera Arci, Over 65, Under 26, Università dell’Età Libera) / 10€ (convenzionati FAF e Tropos Club) / 8€ (studenti degli istituti superiori e universitari, tessera Casateatro) / 5€ (bambini sotto i 12 anni, operatori)
INGRESSI SPECIALI (da comunicare entro il 06 marzo)
Le case del malcontento – ingresso unico 10€
Renart. Processo a una volpe – ingresso adulti 7€, ingresso bambini sotto i 12 anni 5€
Sovrimpressioni – ingresso unico 15€
Carnet Materia Prima: 3 spettacoli a scelta 30€ (esclusi Le case del malcontento e Renart. Processo a una volpe)
Biglietti acquistabili online sul sito www.ticketone.it e nei punti vendita abilitati
La biglietteria è aperta la sera di spettacolo dalle 19.30 per l’acquisto e il ritiro
I biglietti prenotati e non ritirati entro le 20.45 saranno venduti fino a esaurimento posti