Tre giorni di proiezioni, incontri e performance per approfondire la storia e il presente della danza, il suo rapporto con il cinema, la musica e la videoarte attraverso il lavoro di grandi coreografi come Rudolph Nureyev.
19 aprile
ore 19:30 proiezione IL SOLE A MEZZANOTTE (WHITE NIGHTS) – un film di Taylor Hackford (1985, durata 131’), con Mikhail Baryshnikov, Gregory Hines, Isabella Rossellini
20 aprile
ore 15:00 proiezione VALZER CON BASHIR (WALTZ WITH BASHIR) – un film di animazione di Ari Folman (2008, durata 86’)
ore 17:30 incontro con Cristina Iandelli (Università di Firenze), LA DANZA ALLE ORIGINI DEL CINEMA
a seguire incontro con Caterina Pagnini (Università di Firenze), RUDOLPH NUREYEV: INTERPRETE E COREOGRAFO FRA TRADIZIONE E CONTAMINAZIONE
in chiusura IL CAPPOTTO DI RUDY – Graziella Saldarelli, vicecaporeparto sartoria del Maggio Musicale Fiorentino ci racconta dello spettacolo Il Cappotto di Flemming Flindt, con Rudolph Nureyev, andato in scena al Teatro della Pergola nel 1989 in occasione della 52ma edizione del Maggio Musicale, e del ritrovamento del costume di scena di “Rudy” della sartoria dismessa del Teatro Comunale di Firenze. Sarà Umberto De Luca, primo ballerino, étoile del Corpo di Ballo del Maggio Musicale Fiorentino/Maggiodanza, a riportare e a ‘re-interpretare’ per la prima volta sulla scena il cappotto di Nureyev.
21 aprile
ore 17:30 incontro con Elena Cervellati (Università di Bologna), COREOGRAFARE IL VIDEOCLIP. LA DANZA CONTEMPORANEA TRA MUSICA, VOCE E SCHERMO
a seguire incontro con Alessandro Pontremoli (Università di Torino), COREOGRAFARE BACH: STEVE PAXTON E VIRGILIO SIENI – È prevista la partecipazione di Virgilio Sieni, danzatore, coreografo, direttore di CANGO-Cantieri Goldonetta, Centro Nazionale di Produzione della danza (Firenze)
ore 21:00 performance OUTDOOR DANCE FLOOR – azione coreografica di Salvo Lombardo, con Daria Greco e Salvo Lombardo. I performer sono accompagnati da un DJ set dal vivo di Bunny Dakota aka Martina Ruggeri\Industria indipendente e dal VJ set di Daniele Spanò