• Current

Domenica, 24 Settembre 2023

WELCOME TO MY FUNERAL FABBRICA EUROPA 2023

  • coreografia Brandon Lagaert
    assistente artistica Sara Angelucci
    musica Felix Machtelinckx
    danzatori Alessandro Ottaviani, Anabel Barotte Moreno, Olivia Grassot, Tonia Laterza
    light designer Alessandro Caso
    costumi Franco Colamorea
    organizzazione e produzione esecutiva Vincenzo Losito
    assistente alla produzione Alessia Cofone
    produzione Equilibrio Dinamico Dance Company
    coproduzione Fondazione Fabbrica Europa, ResExtensa/Centro di produzione della danza Porta d’Oriente SPA
    supporto alla produzione Fondazione Nazionale della Danza/Aterballetto e Ministero della Cultura

Questa nuova creazione, firmata da Brandon Lagaert per Equilibrio Dinamico Dance Company, coprodotta da Fabbrica Europa, si focalizza sui confini, sempre più sfumati, fra mondo reale e virtuale.

La dipendenza dalla tecnologia ha completamente cambiato il modo in cui interagiamo con gli altri e con il mondo che ci circonda mentre il mondo virtuale diventa sempre più realistico grazie al feedback tattile, all’intelligenza artificiale, agli algoritmi che acquisiscono informazioni dalle persone tramite i loro input.

Come si usa la tecnologia per alimentare il proprio ego, per creare legami unici con gli altri o per manipolare degli sconosciuti?

  • Brandon Lagaert ha creato il suo stile artistico lavorando come performer multidisciplinare per Peeping Tom, una delle compagnie teatrali più visionarie e all’avanguardia del panorama internazionale, nelle creazioni Vader, Moeder, Kind, Dido & Aeneas e La Visita. Come autore parte spesso dalla prospettiva di un interprete per gettare una base prima di affrontare la struttura complessiva. Per la sua compagnia KAIHO ha creato, tre le altre, le pluripremiate performance Subdued e Mondo Fuso. Nel 2019, per la compagnia di danza lituana Aura, ha coreografato Doggy Rugburn e nel 2022 ha firmato Next Stop per gli studenti del dipartimento di mimo dell’AHK, l’Università delle Arti di Amsterdam.

    Equilibrio Dinamico Dance Company, fondata nel 2011 dall’attuale direttrice artistica Roberta Ferrara, rappresenta un unicum nel panorama della danza italiana. Sin da subito, infatti, Ferrara ha teso a costruire una compagnia di repertorio dal respiro internazionale chiamando coreografi diversi a creare nuovi lavori per il giovane gruppo. Jiří Pokorný, Igor Kirov, Matthias Kass, Clément Bugnon, Marco Blázquez, Riccardo Buscarini, Aida Vanieri sono solo alcune delle firme che si sono susseguite a comporne il cahier de danse. Grazie a un network di scambi con l’Europa e l’Asia, sostenuto dal Teatro Pubblico Pugliese, la compagnia va in scena in paesi quali Stati Uniti, Messico, Singapore, Belgio, Germania, Grecia, Albania, Kosovo, India, Giappone, Spagna, Brasile, Turchia.

ORARI

DOMENICA19:30/21:00

PREZZI

BIGLIETTI
intero 13€ 
ridotto 10€ *
studenti 8€ **

* Over 65, soci Arci, Unicoop Firenze, Controradio Club, Touring Club Italiano, Lungarno, IREOS, Centro Pecci Prato, possessori biglietto mostre in corso e Amici di Palazzo Strozzi
**Studenti universitari, Accademia Belle Arti, IED, Polimoda, iscritti scuole di danza convenzionate

PREVENDITE
online su ticketone.it
e nei punti vendita Boxoffice

  • Prezzi

    INTERO: € 15,00 + d.p.

    RIDOTTO*: € 12,00 + d.p.

    *Cral convenzionati, Unicoop Firenze, tessera Arci, over 65, under 26, Università dell’Età Libera

    RIDOTTO**: € 8,00 

    **studenti degli istituti superiori e universitari, tessera Casateatro

    RIDOTTO***: € 5,00 

    ***bambini sotto i 12 anni, operatori

    la biglietteria sarà aperta, nel rispetto delle normative per il contenimento del contagio da Covid-19, esclusivamente nei giorni di spettacolo a partire dalle ore 19:30

    si invita a consultare le pagine relative ai singoli eventi per ulteriori informazioni

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.