• Current

Domenica, 02 Novembre 2025

GIOVANI INFELICI ARCHETIPO / VERSILIADANZA

  • prima nazionale

    con Stella Ciutti, Matilde Danti, Luca Pedron, Emanuele Taddei
    e con Ensemble Fuori dal Coro diretto da Chiara Piccioli
    regia Riccardo Massai
    coreografia Angela Torriani Evangelisti
    direttrice del coro Chiara Piccioli
    assistente alla coreografia e regia Claudia Nuzzaci
    costumi Silvia Avigo
    coproduzione Archètipo e Versiliadanza
    disegno luci Andreas Froeba

    spettacolo di teatro-danza per i 50 anni dalla morte di P.P. Pasolini

Testo pubblicato postumo nel 1976, all’interno delle Lettere LuteraneGiovani infelici è ancora estremamente attuale: i giovani di oggi sono infelici, perché come scrive Pasolini, «i figli che non si liberano dalle colpe dei padri sono infelici».
L’autore analizza i metodi di educazione: i compagni, i genitori, la scuola, e riflette con orrore sul ruolo ormai decisivo della televisione, nonché sulla perdita di autorità della scuola, definita «insieme organizzativo e culturale di diseducazione».
Il “trattatello” pedagogico, incompiuto per l’improvvisa morte dell’autore, riporta fra le sue ultime frasi: «è il possesso culturale del mondo che dà felicità», tracciando una strada che ancora oggi insegna.


2 novembre, ore 17:30
incontro con il pubblico

Pasolini e il teatro: una storia d’amore postuma
a cura di Michele Pascarella

Un incontro in quattro movimenti per affacciarsi sulla distanza che separa – e sul filo che unisce – Pier Paolo Pasolini e il teatro. Il racconto di un rapporto vivo ma conflittuale, quando Pasolini era in vita. Un viaggio, con immagini e brevi video, tra alcuni allestimenti che dopo la sua morte hanno continuato a interrogarlo e reinventarlo. Un dialogo con il regista Riccardo Massai e la coreografa Angela Torriani Evangelisti , per scoprire il loro Pasolini. A chiudere, la lettera-poesia di Elsa Morante a PPP, scritta dopo la sua morte, nel segno di un dialogo che non finisce.

ORARI

DOMENICA19:00

  • Prezzi

    INTERO: € 15,00 + d.p.

    RIDOTTO*: € 12,00 + d.p.

    *Cral convenzionati, Unicoop Firenze, tessera Arci, over 65, under 26, Università dell’Età Libera

    RIDOTTO**: € 8,00 

    **studenti degli istituti superiori e universitari, tessera Casateatro

    RIDOTTO***: € 5,00 

    ***bambini sotto i 6 anni, operatori

    la biglietteria sarà aperta esclusivamente nei giorni di spettacolo a partire dalle ore 20:00

    si invita a consultare le pagine relative ai singoli eventi per ulteriori informazioni

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.